NULL
Altre Novità
1 Gennaio 1970

F24 telematico altri chiarimenti del comunicato e FAQ

Scarica il pdf

Riportiamo qui di seguito altri chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nel comunicato stampa di giovedì 14 settembre 2006:

· non è applicabile l’obbligo introdotto dal D.L. n. 223/2006 agli enti che eseguono pagamenti di ritenute alla fonte tramite versamenti diretti in Tesoreria, ai quali è attribuita partita IVA. Questi possono versare le imposte diverse dalla ritenuta alla fonte direttamente in Tesoreria, tuttavia se si avvalgono del versamento unificato devono effettuare i pagamenti in via telematica;

· i contribuenti destinatari di F24 determinati possono ancora presentare il modello F24 cartaceo agli sportelli bancari;

· i titolari di partita IVA che hanno diritto a crediti d’imposta esercitabili solo presso i concessionari della riscossione, possono ancora utilizzare il modello F24 cartaceo.

Con Nota 15 settembre 2006, l’Agenzia delle Entrate ha deciso di fornire ulteriori chiarimenti mediante la pubblicazione di alcune domande e risposte che maggiormente possono interessare i titolari di partita IVA. Le FAQ (frequently asked question) sono disponibili sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate da venerdì 15 settembre.

Fonte:  www.seac.it
Articolo pubblicato in data 3.10.2006

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto