NULL
Altre Novità
26 Aprile 2013

Evasione fiscale: il sequestro dei beni deve colpire prima i beni della societa’ e poi eventualmente quelli dell’amministratore.

Scarica il pdf

La Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 18602 del 24 aprile 2013, ha affermato che, secondo la posizione costante della giurisprudenza della Corte medesima, il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, deve ritenersi legittimo soltanto quando il reperimento dei beni costituenti il “profitto” del reato sia impossibile, sia pure transitoriamente, o quando gli stessi beni non siano aggredibili per qualsiasi ragione.

In particolare, in tema di reati tributari (come quello relativo all’omesso versamento dell’imposta oggetto della causa esaminata dalla Suprema Corte), la nozione di “profitto”, a tale fine rilevante, deve ritenersi coincidente con l’ammontare dell’imposta evasa.

Il “profitto” derivato dalla commissione del reato deve, quindi, ritenersi immediatamente coincidente con il risparmio economico conseguito dalla società per effetto dell’evasione tributaria. Da ciò ne deriva che il sequestro per equivalente a carico dell’amministratore della società avrebbe dovuto essere adottato esclusivamente a seguito dell’accertata impossibilità di procedere al sequestro, ai fini della confisca, dei beni della società che ha beneficiato dell’indebito risparmio fiscale.

Nel provvedimento impugnato mancava qualsiasi indicazione, riguardo all’effettiva e concreta impossibilità di procedere al sequestro dei beni della società che aveva beneficiato dell’evasione fiscale, che potesse giustificare il sequestro per equivalente sui beni dell’amministratore della società medesima. Pertanto, il provvedimento è stato ritenuto illegittimo.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto