NULL
Altre Novità
11 Giugno 2010

Esteso a 60 giorni il termine per contestare i pignoramenti presso terzi: Direttiva di Equitalia

Scarica il pdf

Con Direttiva 8 giugno 2010, n. 12, Equitalia ha comunicato ai vertici delle società partecipate che il termine a disposizione del debitore iscritto a ruolo per potersi difendere adeguatamente contro le esecuzioni forzate che si ritengono errate passa da 15 a 60 giorni.

La norma a cui fa riferimento la Direttiva è l’articolo 72-bis, D.P.R. n. 602/1973 che prevede la possibilità di ordinare a un soggetto (ad esempio, il datore di lavoro) di versare direttamente all’agente della riscossione le somme che avrebbe dovuto pagare al debitore iscritto a ruolo (ad esempio, il dipendente).

Prima di tale intervento, infatti, la richiesta di versamento avanzata da Equitalia era da assolvere entro e non oltre 15 giorni dalla notifica dell’atto di pignoramento presso terzi; ora il debitore avrà molto più tempo, fino a due mesi, per opporsi.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Ottobre 2025
Regole fiscali sul lavoro sportivo: l’Agenzia scioglie i dubbi

30 settembre 2025 L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di una recente consulenza...

11 Ottobre 2025
Sequestri fiscali e ipoteche: ecco le strategie difensive per proteggere la tua azienda

Ecco una guida utile volta ad analizzare l’istituto delle misure cautelari...

11 Ottobre 2025
Vendita di titoli per spettacoli: nuove regole per le biglietterie online

Più semplici le procedure di identificazione degli utenti 26 settembre 2025 –...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto