NULL
Altre Novità
31 Gennaio 2009

Esenzione ICI per gli enti non commerciali: chiarimenti del DF

Scarica il pdf

Con Circolare 26 gennaio 2009, n. 2, il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’economia ha fornito importanti chiarimenti in merito alla tipologia di attività svolta dagli enti no profit negli immobili utilizzati e per le quali si può beneficiare dell’esenzione del pagamento dell’ICI.

E’ stato chiarito che l’esenzione dall’imposta comunale spetta solo qualora l’immobile sia utilizzato e posseduto da un ente non commerciale di cui all’art. 73, comma 1, lett. c), TUIR (requisito soggettivo) e sia destinato esclusivamente all’esercizio di attività non commerciali (requisito oggettivo), con finalità di solidarietà sociale (ovvero, attività assistenziali, culturali, sportive, didattiche, ricreative, di religione e di culto).

Occorre verificare l’attività effettivamente svolta nell’immobile e non quella che risulta dallo statuto dell’ente. La prova dell’esistenza delle condizioni richieste spetta all’avente diritto.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto