NULL
Altre Novità
26 Febbraio 2011

Entra in vigore il Decreto sulla compensazione delle somme iscritte a ruolo.

Scarica il pdf

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 febbraio 2011 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 10 febbraio 2011 con il quale sono state definite le modalità di compensazione delle somme iscritte a ruolo per imposte erariali e oneri accessori mediante crediti relativi alle medesime imposte (vedi newsletter Misterfisco del 21 febbraio 2011). Il Decreto è entrato in vigore dalla data della pubblicazione.

Come già anticipato dal Ministero, nel Decreto è stabilito che il pagamento delle somme iscritte a ruolo dovrà essere effettuato dai contribuenti mediante l’esercizio della compensazione attraverso il sistema del versamento unificato. Nel modello F24 deve essere indicata la provincia di competenza dell’agente della riscossione che ha in carico il debito che si intende compensare. Il codice tributo da utilizzare è stato istituito con la Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 18 del 21 febbraio 2011.  

Nel Decreto è precisato, inoltre, che, in caso di compensazione parziale, il contribuente deve comunicare preventivamente all’agente della riscossione le posizioni debitorie alle quali imputare i pagamenti. In mancanza di indicazione, è l’agente della riscossione ad effettuare l’imputazione.

Se il pagamento risulta essere superiore alle somme dovute, il rimborso dell’eccedenza versata viene effettuato dall’agente della riscossione, previa presentazione di apposita istanza da parte del contribuente.  
 

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto