NULL
Altre Novità
16 Gennaio 2005

Dottori commercialisti e Ragionieri: nuova aliquota per il contributo integrativo

Scarica il pdf

Dal 1º gennaio 2005 il contributo integrativo a carico di Dottori Commercialisti e Ragionieri passa dal 2% al 4%.

Poiché la nuova aliquota interessa solamente Dottori commercialisti e Ragionieri, in caso di associazioni professionali composte da professionisti diversi (es. studio professionale fra un dottore commercialista e un avvocato), l’applicazione del contributo richiede la determinazione della quota di compensi da assoggettare all’aliquota del 2% e quella a cui applicare la nuova aliquota.

Secondo le istruzioni fornite dalle rispettive Casse:

  • per i Dottori Commercialisti, il 4% va applicato a consuntivo, sulla quota di partecipazione agli utili effettivamente spettante al singolo professionista;
  • per i Ragionieri vale invece il principio di attualità, ovvero considerando la quota di partecipazione agli utili al momento della fatturazione.
  • Fonte:  www.seac.it

    Articoli correlati
    5 Settembre 2025
    Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

    Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

    5 Settembre 2025
    Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

    Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

    5 Settembre 2025
    Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

    In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

    Affidati ad un professionista
    Richiedi una consulenza con un nostro esperto