NULL
Altre Novità
7 Agosto 2001

Diritto di Interpello all’Agenzia del Territorio

Scarica il pdf

Con la Circolare del 7.8.2001 n. 7, l’Agenzia del Territorio precisa le modalità per l’esercizio del diritto d’interpello. Innanzitutto l’istanza di interpello va redatta su carta semplice per essere inviato, o presentato, agli Uffici competenti.

In relazione a ciò è doveroso sottolineare che l’Agenzia del Territorio si occupa di istanze inerenti l’imposta e la tassa ipotecaria, tributi speciali catastali. E’ esplicitamente esclusa dalla propria competenza, i quesiti inerenti la definizione e l’attribuzione della rendita catastale.

L’Agenzia intende precisare, inoltre, che il silenzio-assenso sia ravvisabile qualora il quesito sia ammissibile e contenga la soluzione al caso. Al contrario se l’istanza sia ammissibile ma non proponga alcuna soluzione, l’Agenzia non ritiene configurabile l’ipotesi del silenzio-assenso.

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto