NULL
Altre Novità
7 Agosto 2001

Diritto di Interpello all’Agenzia del Territorio

Scarica il pdf

Con la Circolare del 7.8.2001 n. 7, l’Agenzia del Territorio precisa le modalità per l’esercizio del diritto d’interpello. Innanzitutto l’istanza di interpello va redatta su carta semplice per essere inviato, o presentato, agli Uffici competenti.

In relazione a ciò è doveroso sottolineare che l’Agenzia del Territorio si occupa di istanze inerenti l’imposta e la tassa ipotecaria, tributi speciali catastali. E’ esplicitamente esclusa dalla propria competenza, i quesiti inerenti la definizione e l’attribuzione della rendita catastale.

L’Agenzia intende precisare, inoltre, che il silenzio-assenso sia ravvisabile qualora il quesito sia ammissibile e contenga la soluzione al caso. Al contrario se l’istanza sia ammissibile ma non proponga alcuna soluzione, l’Agenzia non ritiene configurabile l’ipotesi del silenzio-assenso.

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto