NULL
Altre Novità
14 Gennaio 2006

Dichiarazioni di successione: versamento delle imposte di registro e ipocatastali

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate chiarisce, con Risoluzione 9 gennaio 2006, n. 6, il trattamento tributario applicabile alle dichiarazioni di successione presentate dopo il 1º febbraio 2005, a seconda che siano riferite a decessi successivi o precedenti il 25 ottobre 2001 (data di entrata in vigore della Legge n. 383/2001 che ha soppresso l’imposta di successione).

La data del 1º febbraio 2005 si riferisce all’entrata in vigore dell’aumento della misura fissa delle imposte di registro e ipocatastali da 129,11 a 168,00 euro.

Secondo le Entrate le dichiarazioni di successione presentate dopo tale data:

  • apertesi dopo il 25 ottobre 2001, non scontano l’imposta sulle successioni e applicano le imposte di registro e ipocatastali nella nuova misura fissa;
  • apertesi prima del 25 ottobre 2001, scontano l’imposta sulle successioni e le imposte di registro e ipocatastali nella misura in vigore al momento del decesso.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto