NULL
Altre Novità
14 Novembre 2004

Detrazione ICI per abitazione principale: dimora abituale e residenza anagrafica

Scarica il pdf

Per l’individuazione dell’abitazione principale per la quale, secondo la normativa ICI spetta una detrazione di euro 103,29, molti Comuni, nei loro regolamenti, hanno "equiparato" la dimora abituale alla residenza fiscale.

Questa previsione ha creato notevole contenzioso, in quanto va considerata semplice presunzione, valida fino a prova contraria; ciò significa che nei casi in cui non vi sia corrispondenza tra dimora abituale e residenza fiscale, spetta al contribuente provare la non coincidenza.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto