NULL
Altre Novità
2 Giugno 2008

Deduzioni difensive e sanzioni con atto ad hoc: sentenza della CTP Torino

Scarica il pdf

La Commissione tributaria provinciale di Torino, con Sentenza 16 maggio 2008, n. 36/10/08, ha accolto il ricorso per illegittimità di una cartella esattoriale emessa relativamente ad importi dovuti per mancata emissione dello scontrino.

A fronte della notifica del processo verbale il contribuente aveva presentato le proprie memorie difensive, come previsto dalle avvertenze in calce al verbale medesimo.

L’Amministrazione finanziaria, secondo i giudici del CTP, doveva emettere atto di irrogazione delle sanzioni per permettere al contribuente di proporre eventuale ricorso giurisdizionale.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto