NULL
Altre Novità
16 Settembre 2005

Decorrenza accertamento induttivo: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 29 luglio 2005, n. 16049/2005, la Corte di Cassazione ha disposto che la mancata risposta ai questionari inviati, ai fini dell’accertamento, dall’Amministrazione finanziaria, non giustifica l’accertamento induttivo del reddito d’impresa, qualora l’omissione sia avvenuta prima dell’entrata in vigore della Legge 18 febbraio 1999, n. 28 (9 marzo 1999).

Ne consegue che nel caso in cui l’omissione sia avvenuta:

· prima del 9 marzo, l’accertamento induttivo non è giustificato;

· in data 9 marzo o successiva, l’accertamento induttivo è, invece, giustificato.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto