NULL
Altre Novità
15 Dicembre 2007

Credito d’imposta per la ricerca: parere positivo della Unione Europea

Scarica il pdf

L’Antitrust Europea ha dato parere positivo al credito d’imposta per le imprese che investono in ricerca e sviluppo introdotto dalla Finanziaria 2007 per il triennio 2007-2009, in quanto non rientrante nella fattispecie degli aiuti di stato illegali.

L’agevolazione in esame consiste in un credito d’imposta nella misura del 10% dei costi sostenuti dalle imprese per attività di ricerca industriale, innovazione tecnologia e sviluppo pre-competitivo o del 15% se tali costi sono sostenuti sulla base di contratti stipulati con università o enti di ricerca pubblici.

Il bonus fiscale è utilizzabile per ridurre i versamenti delle imposte sui redditi e dell’IRAP relativi al periodo d’imposta in cui le spese sono state sostenute. Si attende, ora, l’emanazione di un apposito Decreto contenente gli obblighi di comunicazione da parte delle imprese che intendono fruire dell’agevolazione.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto