NULL
Altre Novità
10 Settembre 2004

Corte di Giustizia UE: illegittima la tassa sul marmo di Carrara

Scarica il pdf

La Corte di Giustizia europea, in relazione al procedimento pregiudiziale C-72/03, promosso dalla Commissione tributaria provinciale di Massa Carrara, ha stabilito che è incompatibile con l’ordinamento comunitario, in quanto equivalente ad un dazio all’esportazione, la tassa riscossa dal Comune di Carrara sul marmo estratto nel proprio territorio e trasportato al di fuori dei confini comunali.

Non potranno tuttavia essere richieste a rimborso, a meno che non sia stata contestata l’imposizione, le somme pagate prima del 16 luglio 1992.

Fonte:   www.seac.it

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto