NULL
Altre Novità
2 Marzo 2007

Corte di Cassazione: legittimo l’accertamento fondato su documenti extracontabili

Scarica il pdf

Con Sentenza 14 febbraio 2007, n. 3222, la Corte di Cassazione ha stabilito che è legittimo l’accertamento fondato su un estratto conto bancario trovato dalla Guardia di Finanza fra le carte dell’imprenditore nel corso di una verifica fiscale.

I giudici hanno infatti riconosciuto valenza probatoria al documento, contenente l’indicazione di alcuni versamenti presumibilmente riferibili ad operazioni non fatturate, nonostante la sua natura extracontabile.

La Sentenza va quindi ad accrescere il numero dei documenti extracontabili su cui il Fisco può fondare un accertamento induttivo, fra cui sono da ricomprendersi appunti dell’imprenditore, block notes, matrici di assegni, ecc..

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto