NULL
Altre Novità
17 Febbraio 2007

Corte di Cassazione: cessione di azienda realizzata con atti separati

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 1913/07, ha stabilito che perché un passaggio di beni potenzialmente strumentali all’attività d’impresa possa essere considerato cessione di azienda è necessario che il complesso dei beni sia già organizzato per l’esercizio dell’impresa dal precedente imprenditore, ovvero che vengano cedute anche le pregresse relazioni finanziarie, commerciali e personali.

Con riferimento al caso di specie (cessione di un albergo avvenuta prima con la cessione dell’immobile e in un secondo momento dei beni necessari per l’attività alberghiera), in particolare, i giudici hanno osservato che non necessariamente, nella compravendita con atti separati per l’immobile e i beni organizzati per l’impresa deve sempre e comunque essere ravvisata un’unica cessione di azienda.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto