NULL
Altre Novità
17 Febbraio 2007

Corte di Cassazione: cessione di azienda realizzata con atti separati

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 1913/07, ha stabilito che perché un passaggio di beni potenzialmente strumentali all’attività d’impresa possa essere considerato cessione di azienda è necessario che il complesso dei beni sia già organizzato per l’esercizio dell’impresa dal precedente imprenditore, ovvero che vengano cedute anche le pregresse relazioni finanziarie, commerciali e personali.

Con riferimento al caso di specie (cessione di un albergo avvenuta prima con la cessione dell’immobile e in un secondo momento dei beni necessari per l’attività alberghiera), in particolare, i giudici hanno osservato che non necessariamente, nella compravendita con atti separati per l’immobile e i beni organizzati per l’impresa deve sempre e comunque essere ravvisata un’unica cessione di azienda.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto