NULL
Altre Novità
20 Gennaio 2007

Corte di Cassazione: applicabile la disciplina delle snc all’esclusione di socio di una sas

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27504, depositata il 22 dicembre 2006, ha precisato che nel caso di esclusione del socio accomandatario nelle società in accomandita semplice si applica la disciplina prevista per le società in nome collettivo.

In particolare, l’esclusione può essere deliberata a maggioranza dai soci accomandanti, senza includere nel numero il socio da escludere.

Fra le disposizioni dettate per l’esclusione del socio nelle società in nome collettivo, cui l’art. 2315, Codice civile rinvia e la particolare struttura delle sas, in cui sono previste due categorie di soci, non è infatti riscontrabile alcuna ragione di incompatibilità.

La decisione di esclusione del socio, in caso di gravi inadempienze, non rappresenta infatti il compimento di un atto di amministrazione, ma è espressione del potere di controllo riconosciuto ai soci accomandanti.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto