NULL
Altre Novità
25 Novembre 2006

Contraddittorio necessario in caso di sanzioni agli intermediari

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 185, depositata il 25 settembre 2006, la I Sezione della CTP di Frosinone ha affermato, per la prima volta, che per l’applicazione delle sanzioni tributarie agli intermediari è necessario il contraddittorio se da questi richiesto.

L’art. 7-bis, D.Lgs. n. 241/1997 prevede la comminazione di una sanzione agli intermediari di cui all’art. 3, D.P.R. n. 322/1998, in caso di omessa o tardiva trasmissione delle dichiarazioni. Tuttavia, per la sua applicazione l’art. 18, Legge n. 689/1981 dispone che l’intermediario deve essere sentito dall’ente impositore se ne fa espressamente richiesta.

Secondo la Commissione, la mancata audizione dell’intermediario viola una regola procedimentale e pertanto il provvedimento (ordinanza-ingiunzione) formatosi a conclusione dello stesso deve ritenersi illegittimo.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto