NULL
Altre Novità
8 Giugno 2007

Contabilità tenuta a matita: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 25 maggio 2007, n. 12279, la Corte di Cassazione ha fornito un’interessante precisazione in merito alla possibilità di utilizzo di documenti contabili redatti a matita in caso di accertamento.

Secondo la Corte è possibile addurre, quale prova dell’esistenza di costi deducibili, dei dati rilevati in contabilità anche se trascritti a matita. Tale irregolarità, infatti, non può ritenersi così grave da consentire all’Amministrazione finanziaria di procedere ad un accertamento induttivo disattendendo le prove fornite dal contribuente.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

Impairment Test: ecco una guida utile sulla definizione, ambito di applicazione e...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

E’ un contributo al quale si accede attraverso la partecipazione ad un bando di...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

Introduzione e contesto normativo Con la pubblicazione del decreto del Vice...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto