NULL
Altre Novità
22 Settembre 2008

Conferimenti societari di valori mobiliari: non è più richiesta la perizia di stima dell’esperto

Scarica il pdf

Con Decreto Legislativo 4 agosto 2008, n. 142, recante “Attuazione della Direttiva 2006/68/CE, che modifica la Direttiva 77/91/CEE relativamente alla costituzione delle Società per azioni, nonché alla salvaguardia e alle modificazioni del capitale sociale“, il Legislatore è intervenuto in materia di conferimenti societari rivedendo le regole da applicare.

Qualora i beni oggetto del conferimento siano dei valori mobiliari strumenti monetari oppure beni valutati al fair value:

  • iscritti in un bilancio approvato da meno di un anno dal revisore,
  • o risultanti da una valutazione di non oltre sei mesi redatta da un esperto

non è più richiesta la presentazione di una perizia di stima di un esperto nominato dal tribunale.

Non si esclude, comunque, che al verificarsi di casi particolari, gli amministratori possano ancora ricorrere alla perizia di stima, applicando le regole di cui all’art. 2343, c.c..

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto