NULL
Altre Novità
19 Maggio 2005

Condono 1997 e liti suscettibili di chiusura: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 10 maggio 2005, n. 9710, la Corte di Cassazione, V Sezione, ha individuato le liti che a seguito del condono previsto dal Decreto Legge 28 marzo 1997, n. 79, convertito in Legge 28 maggio 1997, n. 140, possono essere considerate chiuse.

Secondo i Giudici, risultano suscettibili di chiusura solamente le liti concernenti l’esercizio di un potere di accertamento; rimangono pertanto escluse quelle riguardanti i criteri adottati dall’ufficio finanziario ai fini della quantificazione dell’imposta.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto