NULL
Altre Novità
23 Luglio 2011

Comunicazioni del Fisco inviate ai contribuenti secondo un calendario ad hoc.

Scarica il pdf

In un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 18 luglio 2011 è stato previsto un calendario specifico per le comunicazioni del Fisco in base al quale le lettere e le richieste di documenti non saranno più inviate in concomitanza con le principali scadenze fiscali.

Sarà un gruppo di lavoro, creato con il Provvedimento medesimo, che si occuperà di pianificare le spedizioni ai contribuenti, secondo un calendario definito di anno in anno e revisionato trimestralmente.

Lo scopo di tale intervento è quello di migliorare il rapporto del Fisco con i contribuenti, riducendo al minimo i disagi per gli uffici e per gli utenti, e potenziando la qualità dei servizi offerti. Verrà, inoltre, ottimizzata l’attività di gestione dei tributi.

Nell’ambito di tale calendarizzazione delle spedizioni rientrano tutte le comunicazioni in serie e le richieste di documenti, come gli avvisi di irregolarità che derivano dal controllo delle dichiarazioni dei redditi, le richieste di documentazione nell’ambito dei controlli formali, le richieste di dati e notizie legate all’applicazione del redditometro e gli avvisi di accertamento basati sugli studi di settore. In conclusione, la pianificazione riguarderà qualsiasi comunicazione che spinga il contribuente a presentarsi agli sportelli degli uffici locali dell’Agenzia delle Entrate o ad attivare a sua volta una richiesta di informazioni.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto