NULL
Altre Novità
10 Dicembre 2011

Comunicazioni all’Archivio dei rapporti finanziari: nuove regole.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 6 dicembre 2011, sono state modificate alcune disposizioni contenute in un precedente Provvedimento del 20 dicembre 2010, in materia di modalità e termini di comunicazione dei dati all’Archivio dei rapporti con gli operatori finanziari.

In particolare, è stato previsto che la trasmissione dei files corretti deve essere effettuata entro i due mesi successivi alla ricezione dell’esito contenente l’indicazione degli errori riscontrati. Inoltre, riguardo agli esiti prodotti a seguito della trasmissione di un codice fiscale non corretto formalmente o non presente in archivio, la trasmissione correttiva è obbligatoria e deve essere effettuata entro novanta giorni dalla ricezione dell’esito.

Ancora, nel Provvedimento in questione sono stati disposti alcuni adempimenti ai fini del riscontro delle richieste di indagini finanziarie da parte degli operatori finanziari. In questo ambito, è stato previsto che il cessionario, il soggetto risultante dalla fusione ed i soggetti derivanti dalla scissione devono fornire riscontro alle richieste di indagini finanziarie, relative a dati, notizie e documenti, anche con riferimento a periodi antecedenti alle operazioni di cessione di dipendenze, di cessione dei rami d’azienda e di scissione e di fusione. Gli stessi soggetti devono, altresì, fornire riscontro alle indagini relative ai rapporti dell’operatore che hanno incorporato o all’operatore scisso o all’operatore che ha cessato l’attività finanziaria, anche se estinti prima delle operazioni in questione.

Infine, le tabelle allegate ai Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 29 febbraio 2008 e del 12 novembre 2007 sono state sostituite dalla tabella allegata al Provvedimento del 6 dicembre, aggiornata con le modifiche derivanti dalle nuove disposizioni riguardanti gli obblighi delle società di assicurazioni di risposta alle indagini finanziarie e di comunicazione all’Archivio dei rapporti finanziari.

 

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto