NULL
Altre Novità
2 Novembre 2007

Competenze dei nuovi Osservatori regionali per gli studi di settore: Circolare delle Entrate

Scarica il pdf

Con Circolare 26 ottobre 2007, n. 58, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alle competenze dei nuovi Osservatori Regionali istituiti con Provvedimento 8 ottobre 2007 per l’adeguamento degli studi di settore alle realtà economiche locali.

Con il documento in esame, l’Amministrazione ribadisce che al Direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate, che è anche presidente dell’Osservatorio, è attribuito il potere di dare direttive agli uffici locali in ordine all’attività di accertamento ed agli atti da compiere, quando verifica anomalie nell’applicazione dello strumento di accertamento.

Gli scopi dei nuovi osservatori sono, infatti, due: il primo quello di consentire una “manutenzione” degli studi per recepire le diverse realtà locali ed il secondo quello di intervenire sull’attività di accertamento sempre in sede locale.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto