NULL
Altre Novità
17 Novembre 2007

Compensi tracciabili: esentati non residenti e diversamente abili

Scarica il pdf

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 8 novembre 2007, n. 260, il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 3 ottobre 2007 che individua i soggetti esonerati dall’obbligo di tracciabilità dei pagamenti ai professionisti ai sensi del D.L. n. 223/2006.

Sono esonerati da detto obbligo e quindi possono ancora effettuare i pagamenti dei compensi dei professionisti in denaro contante i seguenti soggetti:

  • persone fisiche con reddito complessivo non superiore all’importo annuo dell’assegno sociale;
  • soggetti non residenti (art. 2, TUIR);
  • soggetti diversamente abili, cioè che presentano una minorazione fisica, psichica o sensoriale che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione ai sensi dell’art. 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
22 Settembre 2023
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: cos’è. L’imposta di bollo è...

22 Settembre 2023
Impresa Sociale: la disciplina generale

Le imprese sociali rientrano nell’ambito degli enti del Terzo settore e...

22 Settembre 2023
Tassazione di favore anche con trasferte occasionali

Il 12 settembre 2023, si è affrontata la questione della tassazione di favore per un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto