NULL
Altre Novità
14 Novembre 2004

Classamento catastale: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 27 ottobre 2004, n. 20854, la Sezione tributaria della Corte di Cassazione ha chiarito come la variazione del classamento catastale abbia efficacia dall’anno di imposta successivo a quello in cui è stata disposta, nel caso in cui non sia stata impugnata dal soggetto interessato.

La mancata impugnazione dell’atto (operazione che può essere fatta direttamente e autonomamente), rende infatti definitive categoria, classe, e rendita attribuite dal Comune agli immobili.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto