NULL
Altre Novità
13 Ottobre 2007

Cessata attività: legittimo l’accertamento induttivo

Scarica il pdf

Con Sentenza 3 ottobre 2007, n. 20708, la Corte di Cassazione ha statuito la legittimità dell’accertamento induttivo anche nel caso di cessata attività.

Nel caso di specie, l’Amministrazione finanziaria aveva proceduto all’accertamento induttivo nei confronti di un agente di commercio che avendo cessato l’attività, non aveva presentato la dichiarazione dei redditi. L’accertamento si basava sul fatto che comunque il contribuente possedeva dei beni (automobili) che comunque dovevano essere in qualche modo mantenuti.

Secondo la Cassazione la cessazione dell’attività produttiva non è, per se stesso, elemento sufficiente a rendere inammissibile l’accertamento induttivo.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Gennaio 2025
Fringe benefit per i dipendenti: via libera alla carta di debito nominativa

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, quando i fringe benefit sono erogati...

24 Gennaio 2025
Leggere il bilancio d’esercizio: come aumentare la liquidità grazie all’analisi degli indici di bilancio

Cosa significa leggere il bilancio di esercizio? Come è possibile aumentare la...

24 Gennaio 2025
Pronti al debutto i modelli IVA e CU 2025 in versione definitiva

Entrano ufficialmente in scena i nuovi modelli IVA e CU 2025, già approvati in forma...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto