NULL
Altre Novità
2 Dicembre 2006

Cassazione: licenziamento lecito per rifiuto di trasferimento

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21035 datata 28 settembre 2006, ha chiarito come ogni società, facente parte di uno stesso gruppo aziendale, rappresenti un centro di imputazione di rapporti di lavoro a sé stante.

Se sussiste un collegamento economico – funzionale tra le varie società del gruppo, questo non è sufficiente a far ritenere che siano in solidale tutte parti datoriali del rapporto di lavoro della totalità dei dipendenti del gruppo; ogni azienda sarà un autonomo centro di imputazione di rapporti di lavoro.

Alla luce di quanto affermato la Corte ha stabilito legittimo il licenziamento di un lavoratore che, alla soppressione della propria unità produttiva, rifiutava il trasferimento ad altra unità.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
22 Settembre 2023
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: cos’è. L’imposta di bollo è...

22 Settembre 2023
Impresa Sociale: la disciplina generale

Le imprese sociali rientrano nell’ambito degli enti del Terzo settore e...

22 Settembre 2023
Tassazione di favore anche con trasferte occasionali

Il 12 settembre 2023, si è affrontata la questione della tassazione di favore per un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto