NULL
Altre Novità
2 Dicembre 2006

Cassazione: inammissibilità dichiarata anche con Sentenza

Scarica il pdf

La Sezione tributaria della Corte di Cassazione, con Sentenza n. 25087, depositata il 27 novembre 2006, ha affermato che la dichiarazione di inammissibilità del ricorso, oppure dell’appello, può essere disposta con sentenza della Commissione tributaria, anziché con decreto del presidente del collegio.

Nel caso di specie, un contribuente ricorreva in Cassazione avverso la decisione della Commissione tributaria regionale che con propria sentenza, considerava inammissibile l’appello da questi proposto per vizi dell’atto; secondo il contribuente, la dichiarazione della Commissione doveva considerarsi nulla in quanto secondo gli artt. 27 e 52, D.Lgs. n. 546/1992 l’inammissibilità del ricorso in appello deve essere presa dal Presidente del collegio con proprio decreto.

Secondo la Corte di Cassazione, l’inosservanza delle forme degli atti processuali è causa di nullità solamente se ciò è previsto dalla legge. La dichiarazione di inammissibilità disposta, con sentenza, dal collegio, anziché dal proprio presidente, non è legislativamente passibile di nullità.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto