NULL
Altre Novità
2 Dicembre 2006

Cassazione: inammissibilità dichiarata anche con Sentenza

Scarica il pdf

La Sezione tributaria della Corte di Cassazione, con Sentenza n. 25087, depositata il 27 novembre 2006, ha affermato che la dichiarazione di inammissibilità del ricorso, oppure dell’appello, può essere disposta con sentenza della Commissione tributaria, anziché con decreto del presidente del collegio.

Nel caso di specie, un contribuente ricorreva in Cassazione avverso la decisione della Commissione tributaria regionale che con propria sentenza, considerava inammissibile l’appello da questi proposto per vizi dell’atto; secondo il contribuente, la dichiarazione della Commissione doveva considerarsi nulla in quanto secondo gli artt. 27 e 52, D.Lgs. n. 546/1992 l’inammissibilità del ricorso in appello deve essere presa dal Presidente del collegio con proprio decreto.

Secondo la Corte di Cassazione, l’inosservanza delle forme degli atti processuali è causa di nullità solamente se ciò è previsto dalla legge. La dichiarazione di inammissibilità disposta, con sentenza, dal collegio, anziché dal proprio presidente, non è legislativamente passibile di nullità.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto