NULL
Altre Novità
2 Dicembre 2006

Cassazione: inammissibilità dichiarata anche con Sentenza

Scarica il pdf

La Sezione tributaria della Corte di Cassazione, con Sentenza n. 25087, depositata il 27 novembre 2006, ha affermato che la dichiarazione di inammissibilità del ricorso, oppure dell’appello, può essere disposta con sentenza della Commissione tributaria, anziché con decreto del presidente del collegio.

Nel caso di specie, un contribuente ricorreva in Cassazione avverso la decisione della Commissione tributaria regionale che con propria sentenza, considerava inammissibile l’appello da questi proposto per vizi dell’atto; secondo il contribuente, la dichiarazione della Commissione doveva considerarsi nulla in quanto secondo gli artt. 27 e 52, D.Lgs. n. 546/1992 l’inammissibilità del ricorso in appello deve essere presa dal Presidente del collegio con proprio decreto.

Secondo la Corte di Cassazione, l’inosservanza delle forme degli atti processuali è causa di nullità solamente se ciò è previsto dalla legge. La dichiarazione di inammissibilità disposta, con sentenza, dal collegio, anziché dal proprio presidente, non è legislativamente passibile di nullità.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto