NULL
Altre Novità
20 Ottobre 2007

Cassazione: contribuzione di chi è socio amministratore e socio lavoratore

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20886 del 5 ottobre 2007, ha stabilito che il socio amministratore di una S.r.l. commerciale che svolge anche attività lavorativa nella società deve iscriversi alla gestione previdenziale prevista per l’attività prevalente. L’INPS decide sull’iscrizione all’assicurazione corrispondente all’attività svolta con carattere di abitualità e prevalenza.

I redditi derivanti dalle diverse attività, tutte fonti di reddito di lavoro autonomo, devono essere sommati per evitare il pericolo di una duplice contribuzione e il mancato rilievo, ai fini previdenziali, di una di esse.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
20 Giugno 2025
Dichiarazione semplificata per i sostituti d’imposta: proroga al 30 settembre 2025

Con un nuovo provvedimento datato 3 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha...

20 Giugno 2025
Il canone TV

Il canone di abbonamento alla televisione è un’imposta dovuta da chiunque abbia...

20 Giugno 2025
Neutralità fiscale per il passaggio dello studio odontoiatrico in una Srl

Quando si trasferisce un complesso organico e unitario di attività professionali a una...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto