NULL
Altre Novità
24 Maggio 2010

Cartella esattoriale completa della motivazione: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 14 maggio 2010, n. 11722, la Corte di Cassazione ha stabilito che qualora la cartella esattoriale costituisca il primo e unico atto con il quale l’ente impositore esercita la propria pretesa, essa deve contenere gli elementi che consentano al contribuente di esercitare il proprio controllo sulla correttezza dell’imposizione.

Secondo il contenuto della sentenza, la motivazione può essere esplicitata anche facendo riferimento ad un atto amministrativo: in tal caso, dovranno esserne riportati esplicitamente nella cartella gli estremi, in modo che il contribuente ne abbia conoscenza o conoscibilità.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto