NULL
Altre Novità
2 Dicembre 2006

Cartella di pagamento nulla se non sottoscritta

Scarica il pdf

Con Sentenza 8 novembre 2006, n. 56/8/06, la CTP Veneto ha disposto la nullità di una cartella di pagamento per mancata sottoscrizione da parte del concessionario, anche se essa corrispondeva al modello ministeriale.

Secondo i giudici, la cartella di pagamento è un atto che produce effetti giuridici che incidono sulla sfera patrimoniale del destinatario. Quest’ultimo deve conoscere l’autore dell’atto per poter contestare l’atto stesso o per rilevare eventuali responsabilità di questi.

Nel caso di specie, inoltre, la Commissione ha rilevato anche altri vizi della cartella di pagamento, quali la mancanza di motivazione e di indicazione dell’atto di riferimento, in contrasto con l’art. 7, Legge n. 212/2000 (Statuto del contribuente).

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto