NULL
Altre Novità
23 Dicembre 2006

CTR Lazio: rogatorie internazionali non ammissibili ai fini fiscali

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 108/08/06, depositata il 3 ottobre 2006, la CTR Lazio ha affermato che l’Amministrazione finanziaria non può utilizzare la documentazione bancaria ottenuta dalla magistratura tramite rogatoria internazionale ai fini dell’accertamento delle imposte; ciò vale anche se esiste un apposito provvedimento del procuratore della Repubblica che lo autorizza.

Nel caso di specie, l’Amministrazione finanziaria aveva notificato un avviso di accertamento sulla base delle dichiarazioni rese dal contribuente in sede di procedimento penale per il quale era stata richiesta la documentazione bancaria in virtù dell’accordo Italia-Svizzera.

Secondo la Commissione, tale accordo è specifico per ciò che riguarda la documentazione nell’ambito del processo penale, mentre esclude espressamente l’uso dei dati bancari ai fini fiscali. Per questa ragione non è ammissibile la tesi dell’Amministrazione fiscale, secondo la quale, l’avviso di accertamento è stato emesso a seguito delle dichiarazione rese dallo stesso contribuente nell’ambito del processo penale.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto