NULL
Altre Novità
27 Ottobre 2007

Avvocato Generale UE: condoni Tremonti contrari al diritto comunitario

Scarica il pdf

L’Avvocato Generale della Corte di Giustizia Europea, a conclusione dell’analisi di un caso tuttora oggetto di contenzioso, ha rilevato come i condoni fiscali ai fini IVA emanati nel 2003 costituiscono violazione degli articoli 2 e 22 della VI direttiva e dell’art. 10, Trattato CE.

L’Avvocato Generale contesta, in particolare, il fatto che la disposizione incriminata prevedeva espressamente la rinuncia all’accertamento delle operazioni imponibili; ciò è in netto contrasto con il diritto comunitario. Per essere efficaci i condoni dovrebbero essere concessi una tantum, prevedere il pagamento di tutti gli importi dovuti e non devono implicare la preclusione a qualsiasi verifica; in caso contrario il soggetto potrebbe ritenere più vantaggioso evadere e successivamente ravvedersi.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Ottobre 2025
Regole fiscali sul lavoro sportivo: l’Agenzia scioglie i dubbi

30 settembre 2025 L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di una recente consulenza...

11 Ottobre 2025
Sequestri fiscali e ipoteche: ecco le strategie difensive per proteggere la tua azienda

Ecco una guida utile volta ad analizzare l’istituto delle misure cautelari...

11 Ottobre 2025
Vendita di titoli per spettacoli: nuove regole per le biglietterie online

Più semplici le procedure di identificazione degli utenti 26 settembre 2025 –...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto