NULL
Altre Novità
16 Settembre 2005

Atti di separazione: esenzione da tasse estesa alle disposizioni a favore dei figli

Scarica il pdf

Con Sentenza 30 maggio 2005, n. 11458, la Corte di Cassazione si è espressa in ordine all’ambito di applicazione delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge 6 marzo 1987, n. 74, per gli atti relativi allo scioglimento o alla cessazione degli effetti civili del matrimonio.

Nello specifico, i Giudici hanno disposto che interessati all’esenzione dalle tasse (imposta di bollo ed imposta di registro) sono tutti gli atti con i quali i coniugi separati, nel rispetto degli accordi intervenuti nel procedimento di separazione, provvedono a regolamentare i loro rapporti patrimoniali. Ne consegue che beneficiano dell’agevolazione anche gli atti con i quali i coniugi trasferiscono proprietà immobiliari ai figli.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto