NULL
Altre Novità
14 Aprile 2008

Approvato il nuovo bollettino di conto corrente postale per il pagamento dell’ICI

Scarica il pdf

Con Decreto 3 aprile 2008, in corso di pubblicazione in G.U., il Dipartimento per le Politiche Fiscali ha approvato il nuovo bollettino di conto corrente postale per il versamento dell’ICI, modificato rispetto al precedente, al fine di rendere evidente l’indicazione dell’ulteriore detrazione prevista per l’abitazione principale di cui al comma 2-bis, art. 8, D.Lgs. n. 504/1992, introdotto dalla Finanziaria 2008.

Infatti, per l’immobile adibito ad abitazione principale, oltre alla detrazione riconosciuta dal Comune, il contribuente può detrarre dall’imposta dovuta un’ulteriore importo pari all’1,33% della base imponibile. Questi deve compilare il nuovo campo denominato “detrazione statale per abitazione principale“, in aggiunta a quello già esistente “detrazione comunale per l’abitazione principale“.

Il Decreto, inoltre, specifica i soggetti a favore dei quali il bollettino ICI deve essere utilizzato ovvero:

  • il Comune, in caso di riscossione diretta;
  • l’agente della riscossione nel caso in cui tale attività sia posta in essere ai sensi dell’art. 10, comma 3, D.Lgs. n. 504/1992;
  • il soggetto al quale il Comune affida l’attività di riscossione del tributo.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto