NULL
Altre Novità
14 Gennaio 2006

Approvata la nuova disciplina del fallimento

Scarica il pdf

Il 22 dicembre 2005, il Consiglio dei Ministri ha approvato, con decreto legislativo, la riforma del fallimento e del concordato fallimentare.

Le principali novità riguardano:

  • esenzione dal fallimento: non potranno essere dichiarati falliti gli imprenditori commerciali che abbiano effettuato investimenti nell’azienda per più di 300.000,00 euro o realizzato ricavi lordi, nella media degli ultimi 3 anni, superiori a 200.000,00 euro;
  • comitato dei creditori: acquisisce ora la capacità di prendere decisioni, autorizzando, tra l’altro, il curatore a compiere ogni atto di straordinaria amminstrazione;
  • possibilità per il fallito di liberarsi dei debiti residui nei confronti dei creditori concorsuali, qualora ricorrano determinati presupposti.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto