NULL
Altre Novità
1 Gennaio 1970

Applicabilità dell’imposta di bollo sulle cessioni di beni mobili: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 13 novembre 2006, n. 132, l’Agenzia delle Entrate, rispondendo ad un interpello proposto dall’ACI, ha confermato che nonostante le nuove, “gratuite”, forme di autenticazione introdotte dall’articolo 7, comma 1, Decreto Legge n 223/2006, non è cessato l’obbligo di versare l’imposta di bollo sull’autenticazione della sottoscrizione degli atti e delle dichiarazioni di alienazione di beni mobili registrati.

Ne consegue che l’autenticazione avente ad oggetto la sottoscrizione della dichiarazione di cessione di veicoli è ancora assoggettata ad imposta di bollo. Il versamento dell’imposta è, in particolare, dovuto non solo nel caso di autentica ricevuta da pubblici ufficiali, ma anche nelle ipotesi in cui la stessa sia ricevuta da dipendenti di strutture private.

Fonte:  www.seac.it
Articolo pubblicato in data 18.11.2006

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto