NULL
Altre Novità
15 Dicembre 2007

Antiriciclaggio: esonero dei Consulenti nell’amministrazione del personale

Scarica il pdf

Nello svolgimento, per conto dei datori di lavoro, di tutti gli adempimenti previsti da norme in vigore per l’amministrazione del personale, i consulenti del lavoro sono esonerati dagli obblighi previsti dalla disciplina dell’antiriciclaggio.

Come stabilito dall’articolo 12 del Dlgs di attuazione della terza direttiva contro il riciclaggio, decreto approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri del 16 novembre 2007, in attesa di pubblicazione in Gazzetta, il consulente del lavoro non è tenuto “agli obblighi di adeguata verifica della clientela e di registrazione”, nello specifico ambito dell’attività di amministrazione del personale.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto