NULL
Altre Novità
15 Dicembre 2007

Antiriciclaggio: esonero dei Consulenti nell’amministrazione del personale

Scarica il pdf

Nello svolgimento, per conto dei datori di lavoro, di tutti gli adempimenti previsti da norme in vigore per l’amministrazione del personale, i consulenti del lavoro sono esonerati dagli obblighi previsti dalla disciplina dell’antiriciclaggio.

Come stabilito dall’articolo 12 del Dlgs di attuazione della terza direttiva contro il riciclaggio, decreto approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri del 16 novembre 2007, in attesa di pubblicazione in Gazzetta, il consulente del lavoro non è tenuto “agli obblighi di adeguata verifica della clientela e di registrazione”, nello specifico ambito dell’attività di amministrazione del personale.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto