NULL
Altre Novità
9 Novembre 2000

Albo dei soggetti abilitati alla riscossione dei tributi locali

Scarica il pdf

Con il D.M. 11.9.2000 n. 289, viene data attuazione all’istituzione dell’Albo dei soggetti privati abilitati a svolgere l’attività di liquidazione e accertamento nonché l’attività di riscossione dei tributi ed altre entrate inerenti la fiscalità locale.

L’albo è stato istituito con l’art. 53 del D.Lgs. 15.12.1997, n. 446.

Il decreto intende individuare i requisiti e le caratteristiche dei soggetti iscrivibili, nonché le modalità di vigilanza, le cause di cancellazione, decadenza e sospensione. Sono poi previste cause di incompatibilità.

Sono poi previste norme transitorie per la disciplina dei contratti in corso.

.

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto