NULL
Altre Novità
25 Luglio 2009

Agevolazione prima casa e comunione legale dei beni: Ordinanza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Ordinanza 1º luglio 2009, n. 15426, la Corte di Cassazione si è espressa in materia di agevolazione prima casa per i coniugi in comunione legale dei beni.

La Suprema Corte ha stabilito che, nel caso di compravendita, la suddetta agevolazione spetta sull’intero valore nel caso in cui i coniugi siano in comunione legale dei beni anche se uno di essi è sprovvisto dei requisiti richiesti dalla legge per ottenere il beneficio fiscale.

La motivazione della Cassazione consiste nel fatto che «il coniuge che diviene proprietario di metà del bene…non si rende “acquirente” del bene stesso, ma lo riceve per volontà di legge; di conseguenza detto coniuge non è tenuto al possesso dei requisiti posti dalle disposizioni sulle agevolazioni tributarie sull’acquisto della prima casa».

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto