NULL
Altre Novità
31 Marzo 2007

Agenzia del Territorio: modifiche giudiziali delle rendita catastali con efficacia retroattiva

Scarica il pdf

L’Agenzia del Territorio, con Risoluzione 27 marzo 2007, n. 1, ha affermato il principio secondo cui le sentenze definitive dei giudici tributari che modificano le rendite catastali attribuite dall’Amministrazione finanziaria in senso favorevole al contribuente, hanno effetto fin dalla data di proposizione del ricorso da parte degli interessati e non dalla data della loro notificazione, secondo la regola generale, ormai superata, stabilita dall’art. 74, Legge n. 342/2000.

Analogamente a quanto avviene in caso di esercizio della potestà di autotutela da parte dell’Amministrazione finanziaria, come riconosciuto dalla medesima Agenzia nella Circolare n. 11/2005, anche alle pronunce giudiziali che accertano l’illegittimità del classamento deve infatti essere riconosciuta efficacia retroattiva.

In entrambi i casi infatti si è di fronte ad un provvedimento non meramente modificativo, ma diretto a ripristinare la correttezza o la legittimità di un atto.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto