NULL
Altre Novità
2 Maggio 2001

Adeguamento agli Studi di Settore

Scarica il pdf

La Risoluzione del 24.4.2001 n. 52 dell’Agenzia delle Entrate ha precisato che l’adeguamento da parte del contribuente, agli studi di settore entrati in vigore prima del 2000 comporta due differenti ripercussioni a seconda che si parli di Iva oppure di Irpef ed Irap.

Per la ciò che concerne le conseguenze ai fini Iva, si applica una sanzione del 30% sul tardivo, insufficiente od omesso versamento, salva l’ipotesi di ravvedimento operoso.

Ai fini Irpef ed Irap, secondo l’Agenzia delle Entrate non vi sono conseguenze sanzionatorie.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto