NULL
Altre Novità
19 Maggio 2008

Accisa sul gasolio alle regioni: stabilito il codice tributo

Scarica il pdf

La Finanziaria 2008 ha previsto che, a decorrere dal 2008, è attribuita alle regioni a statuto ordinario una quota dell’accisa sul gasolio impiegato come carburante per autotrazione per ogni litro di gasolio erogato nei rispettivi territori regionali.

Con Risoluzione 9 maggio 2008, n. 191, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il nuovo codice tributo che consente di attribuire alle predette regioni la quota di accisa spettante.

Per effettuare il versamento va utilizzato il modello F24 Accise con l’esposizione del nuovo codice tributo:

  • 2837“: “Accisa sul gasolio per uso autotrazione, immesso in consumo nel territorio nazionale, spettante alle regioni a statuto ordinario – Legge n. 244/2007, art. 1, c. 298“.

L’Amministrazione finanziaria ha inoltre chiarito che, a decorrere dal 1º maggio 2008, il versamento della quota dovuta dai soggetti obbligati è eseguito mensilmente, contestualmente e con le stesse modalità di pagamento dell’accisa.

I soggetti tenuti al versamento, in sede di compilazione del modello di versamento dovranno indicare nel campo “ente” il carattere D, nel campo “provincia” la sigla della provincia competente per l’imposta, nel campo “codice identificativo” il codice ditta.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto