NULL
Altre Novità
18 Settembre 2009

Accertamento viziato da irregolarità procedurali: valido se il contribuente collabora

Scarica il pdf

Con Sentenza 23 luglio 2009, n. 17210, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’accertamento viziato da irregolarità procedurali deve considerarsi valido nel caso in cui lo stesso contribuente controllato manifesti, anche non espressamente ma con comportamenti concludenti, la volontà di collaborare con l’Ufficio procedente per chiarire la propria posizione.

Secondo i giudici, infatti, la collaborazione del cittadino sottoposto a verifica supera qualsiasi questione sulla regolarità procedurale dell’attività di accertamento, in quanto la partecipazione del contribuente alle operazioni di verifica, compiuta senza muovere alcuna contestazione all’operato dei funzionari del fisco, equivale ad accettare il loro operato.

In tali casi, pertanto, sono pienamente utilizzabili, ai fini del controllo tributario, le risultanze scaturenti dall’accertamento “viziato”.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
18 Luglio 2025
Irregolarità IVA 2024: come intervenire sulle anomalie

Roma, 3 luglio 2025 – Con un nuovo provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia...

18 Luglio 2025
Regimi speciali mai applicati: via libera all’ingresso nel forfettario

Risposta dell’Agenzia delle entrate – 7 luglio 2025, n. 181 L’Agenzia delle...

18 Luglio 2025
Affrancamento agevolato delle riserve: il decreto attuativo del MEF è ufficiale

Con il decreto firmato il 27 giugno 2025, il Ministero dell’Economia e delle...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto