NULL
Altre Novità
30 Aprile 2010

Accertamento non valido se trovati documenti in locali non connessi all’azienda: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 28 aprile 2010, n. 10137, la Corte di Cassazione, in contrasto con le posizioni assunte dalla stessa in precedenza, ha stabilito che gli accertamenti fondati su accessi illeciti da parte della Guardia di finanza non sono validi.

In particolare, l’atto impositivo non assume valore, quando gli agenti accertatori, senza previa autorizzazione, abbiano rinvenuto una contabilità parallela trovata al di fuori dell’azienda.

Al fine di ritenere legittimo l’accertamento risulta necessario che, in presenza di verifiche non autorizzate, vi sia una connessione tra il contribuente ed i locali in cui sono stati trovati i documenti.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto