NULL
Altre Novità
20 Ottobre 2007

Accertamento induttivo basato sul numero dei pernottamenti in albergo

Scarica il pdf

Con Sentenza 3 ottobre 2007, n. 201711 ha affermato la legittimità dell’accertamento induttivo nei confronti di un albergatore sulla base del numero di pernottamenti.

L’Amministrazione finanziaria aveva elevato il reddito d’impresa dichiarato dall’albergatore sulla base dei pernottamenti nonché dai quantitativi di merce acquistata per i pasti.

La Corte di Cassazione, ancora una volta, estende l’operatività dello strumento dell’accertamento induttivo; già con Sentenza n. 7957/2007 è stato dichiarato legittimo tale tipo di accertamento nei confronti di un ristoratore sulla base del numero di tovaglioli portati in lavanderia in quanto indicativo del numero di coperti e quindi degli incassi conseguiti.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto