NULL
Altre Novità
27 Settembre 2010

Accertamento con adesione. Necessità della fideiussione a garanzia del pagamento rateale

Scarica il pdf

Il Decreto Legislativo n. 141 del 13 agosto 2010, di attuazione della normativa comunitaria in materia di contratti di credito ai consumatori e di modifica del Testo Unico Bancario in merito alla disciplina dei soggetti operanti nel settore finanziario, in vigore dal 19 settembre 2010, ha previsto all’art. 9, comma 5, un’importante modifica dell’art. 8 del D.Lgs. 19 giugno 1997, n. 218. La disposizione modificata prevede che, nell’ipotesi di accertamento con adesione, “il contribuente è tenuto a prestare idonea garanzia mediante polizza fideiussoria o fideiussione bancaria ovvero rilasciata dai consorzi di garanzia collettiva dei fidi (Confidi) iscritti nell’albo”, per il periodo di rateazione dell’importo delle rate, aumentato di un anno. 

Con tale modifica della normativa si è tornati al sistema in vigore prima dell’emanazione del Decreto Legge 40/2010 (Decreto incentivi) con il quale era stata prevista la necessità della garanzia solo nel caso in cui le rate successive alla prima fossero state complessivamente di importo superiore a 50.000 Euro.

Si ricorda che il ritorno al sistema preesistente riguarda anche lo strumento dell’acquiescenza, dal momento che la normativa relativa a tale strumento rinvia, per tutto ciò che riguarda i versamenti, all’art. 8 del D.Lgs. 19 giugno 1997, n. 218, ossia alla disposizione modificata dal Decreto Legislativo n. 141/2010.

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto