NULL
Altre Novità
16 Novembre 2009

Accertamento bancario: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 21454, depositata il 9 ottobre 2009, la Corte di Cassazione si è espressa in merito all’accertamento bancario ed onere della prova da parte del contribuente.

Secondo i giudici è corretto attribuire all’Amministrazione finanziaria il potere di determinare il reddito e di imputarlo al soggetto che, utilizzando movimentazioni bancarie attraverso conti correnti e libretti al portatore, anche mediante interposizione fittizia, ne sia il vero e reale percettore purché ciò si fondi su presunzioni gravi, precise e concordanti. Sarà il contribuente a “smontare”, con documentazione idonea, il quadro indiziale erariale.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto