NULL
Altre Novità
23 Dicembre 2006

Accertamento ICI: sospensione necessaria se è contestata la rendita catastale

Scarica il pdf

Con Sentenza 11 dicembre 2006, n. 26380, la Corte di Cassazione ha fornito una interpretazione estensiva dell’art. 295, C.p.c., per quanto riguarda la sospensione necessaria del processo qualora la decisione della causa dipenda dalla risoluzione di un’altra controversia.

Nel caso di specie, in due procedimenti distinti, l’Enel aveva impugnato l’avviso di accertamento ICI avverso il Comune e nello stesso tempo contestava la rendita catastale attribuita dall’Agenzia del territorio.

Secondo la Corte di Cassazione il processo vertente sull’avviso di accertamento ICI deve necessariamente essere sospeso in attesa della definizione sulla rendita catastale, in quanto sussiste una dipendenza fra le due cause, come richiesto dall’art. 295, C.p.c.; la rendita catastale, infatti, costituisce elemento essenziale per il calcolo della base imponibile ICI. La sospensione va dichiarata anche se le parti nei due procedimenti non sono le stesse come nel caso di specie (Enel/Comune, Enel/Agenzia del Territorio).

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto