NULL
Altre Novità
18 Aprile 2009

Accertamenti adottati per errore: Sentenza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 26 febbraio 2009, n. 4622, la Corte di Cassazione ha stabilito che il contribuente può impugnare gli accertamenti adottati dal Fisco per errore e comunque privi di efficacia.

Infatti i principi fondamentali dell’ordinamento giuridico e tributario ostano all’emissione e notificazione di atti impositivi da parte dell’Amministrazione finanziaria che successivamente ne disconosca l’efficacia.

Detti atti sono suscettibili di incidere sulla sfera giuridica del destinatario e, se inutilmente emanati, possono costituire fonte di responsabilità e titolo per la richiesta di risarcimento del danno da parte del contribuente.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
18 Luglio 2025
Irregolarità IVA 2024: come intervenire sulle anomalie

Roma, 3 luglio 2025 – Con un nuovo provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia...

18 Luglio 2025
Regimi speciali mai applicati: via libera all’ingresso nel forfettario

Risposta dell’Agenzia delle entrate – 7 luglio 2025, n. 181 L’Agenzia delle...

18 Luglio 2025
Affrancamento agevolato delle riserve: il decreto attuativo del MEF è ufficiale

Con il decreto firmato il 27 giugno 2025, il Ministero dell’Economia e delle...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto